Aggiornamento 19.12.24.
Come non ingrassare a Natale? È una domanda che ha iniziato ad accompagnarci dalla seconda metà di dicembre. Periodo di Natale e Capodanno pone alcune sfide a chi è preoccupato per la propria linea o sta cercando di ridurre il peso. Una varietà di piatti festivi appetitosi, porzioni abbondanti e riunioni di famiglia che spesso vanno di pari passo con l'alcol possono rendere difficile mantenere uno stile di vita sano. Tuttavia, ci sono modi per evitare un eccessivo aumento di peso durante le feste. Ecco alcuni consigli pratici. Vale la pena perdere peso prima di Natale?

Non dimagrire prima di Natale
Un errore abbastanza comune è quello di voler perdere peso poco prima di Natale. In genere, le prime 2 settimane di riduzione comportano un calo dell'acqua e del glicogeno, nonché del contenuto dell'intestino. Ciò significa che realisticamente non perdiamo molto grasso, bensì il peso sulla bilancia può variare fino a circa 3-4 kg.. Di conseguenza, pensiamo di perdere peso. Durante le feste, invece, guadagniamo rapidamente l'acqua che abbiamo perso e lo zucchero e il sale contenuti nei pasti aumentano ulteriormente il nostro peso corporeo. In seguito, si scopre che durante il periodo festivo si ingrassa di più di quanto si sarebbe fatto senza la possibilità di perdere peso prima.
Se avete intenzione di migliorare la vostra linea, programmatela per il periodo di Capodanno. Prima di Natale, cercate di non ingrassare.
Controlla anche tireopatide in pena.
Come non ingrassare? Attenersi a una dieta standard
Consumare pasti equilibrati e sazianti durante il periodo festivo e prenatalizio può contribuire in modo significativo a mantenere uno stile di vita sano e a evitare un eccessivo aumento di peso. Vale la pena di considerare il consumo di pasti che fanno parte della nostra dieta quotidiana, in quanto sono ricchi di valore nutrizionale e danno una sensazione di sazietà.
Ad esempio, possiamo sostituire la tradizionale e calorica colazione di Natale con un'opzione più sana.come la farina d'avena completa con frutta e noci. In questo modo ci sentiremo sazi e soddisfatti, riducendo il desiderio di consumare eccessivamente i cibi calorici del Natale. Allo stesso modo, se mangiamo panini, possiamo scegliere pane integrale con hummus, verdure e prosciutto magro invece di snack calorici.
È bene ricordare che pasti regolari aiutano a regolare l'appetito e a controllare l'apporto calorico. Pertanto, vi invitiamo a consumare pasti standard anche durante il periodo delle feste, quando possibile. Questo approccio contribuirà a ridurre il rischio di un eccessivo aumento di peso durante le feste.
Applicare piccole porzioni
Considerate quanto cibo c'è in tavola ora, con altri giorni di festa davanti a me. È davvero tanto, non è vero? Fin dall'inizio è bene adottare la regola di non mettere nel piatto più della metà di una porzione standard.e a volte basta anche un cucchiaio simbolico. So che molti di noi hanno i loro piatti preferiti che aspettano tutto l'anno e che ora "DEVONO" essere in tavola. Ovviamente lo capisco perfettamente. Tuttavia, un contorno va bene, ma a condizione che venga consumato con piacere e non "perché c'è un'altra occasione solo l'anno prossimo". Si tratta di esercitare la moderazione, in modo da non accumulare nel piatto la solita porzione di cibo riflessa.
Ricordate che non è necessario provare ogni piatto, soprattutto se ne avete molti. È importante mangiare i piatti che vi piacciono davvero. Ciò che era obbligatorio nella casa di famiglia può non essere necessariamente lo stesso a casa vostra. Vale la pena di creare le proprie tradizioni e regole. Se avete voglia di provare qualcosa di nuovo, c'è sempre tempo, ma non c'è bisogno di provare tutto, soprattutto se non ne sentite il bisogno. Nessuno vi giudicherà per quanto mettete nel piatto e le telecamere che controllano la vostra cena di Natale non saranno probabilmente necessarie. L'importante è che vi godiate i vostri pasti e che trascorriate del tempo con la vostra famiglia e i vostri cari.
Evitare le bevande zuccherate per non ingrassare

Le bevande gassate e i succhi di frutta sono noti per il loro elevato contenuto di zucchero, che non solo fornisce calorie inutili, ma può anche stimolare l'appetito. Spesso capita che ne beviamo molti, il che non fa che aumentare il problema del piacere. Per esempio, anche un solo bicchiere di succo di frutta tre volte al giorno può fornire una quantità significativa di calorie e zuccheri.
Pertanto, quando si tratta di scegliere le bevande da consumare, ha senso optare per opzioni più sane. Una delle scelte migliori è l'acqua, che non solo è priva di calorie ma aiuta anche a mantenere l'organismo idratato. In alternativa, le tisane sono un'ottima opzione, in quanto offrono un sapore gradevole senza zuccheri aggiunti.
Se avete voglia di qualcosa di più dolce, la composta di frutta secca può essere un'ottima opzione. Non solo è gustosa, ma contiene anche gli zuccheri naturali della frutta e può essere utile per la digestione.
Non abbiate paura di dire no ai pasti
Molte persone hanno paura di dire no ad altre porzioni di dolci per i loro cari. Non c'è nulla di male nel ringraziare per il cibo. Non abbiate paura di dire a vostra zia che siete già sazi e che non ce la fate più a mangiare. È una regola molto semplice che funziona. Comunicate in modo assertivo che ne avete abbastanza.
Muovetevi!
Sedersi a una tavola imbandita a festa può essere piuttosto faticoso, soprattutto per chi è attivo quotidianamente e apprezza l'esercizio fisico regolare. Ecco perché vale la pena di ricordare alcuni semplici modi per spezzare l'idillio a tavola godendosi i sapori del Natale. Forse i nostri suggerimenti invoglieranno anche gli altri membri della famiglia a fare attività fisica?
Passeggiata di Natale: È un ottimo modo per allontanarsi dalla tavola e rinfrescarsi. Si può andare in un rifugio, visitare la famiglia o fare una passeggiata con il cane in un parco vicino. In questo modo non solo farete un po' di esercizio all'aria aperta, ma anche un momento di relax e di pace.
Allenamento rapido: Chi dice che a Natale bisogna rinunciare all'allenamento? Se ve la sentite, scegliete un giorno per fare un allenamento intenso. In questo modo vi sentirete energici e di ottimo umore prima di incontrare i vostri familiari. Inoltre, potrete mangiare un po' di più del solito senza preoccuparvi delle calorie in eccesso.
Attività in famiglia: Il Natale è il momento perfetto per fare attività insieme alla famiglia. Potete fare un pupazzo di neve insieme, andare in slitta o persino organizzare un ballo di famiglia sulla console. Questo non solo farà divertire tutti, ma vi permetterà anche di passare del tempo insieme e di creare ricordi meravigliosi.
Ricordiamoci che il Natale è un momento di gioia, di amore e di tempo trascorso insieme ai propri cari. L'attività fisica può essere un'aggiunta meravigliosa a questi momenti e aiutarci a mantenere un equilibrio tra cibo e movimento.
Come non ingrassare a Natale - un riassunto
Il Natale è un momento in cui ci riuniamo con i nostri cari e di solito banchettiamo insieme. Tuttavia, dobbiamo ricordare che questo evento non ruota solo intorno alla tavola. Allora non concentratevi solo su come non ingrassare. Trovate il tempo di fare una pausa dal cibo, di fare un po' di esercizio fisico e di usare il buon senso. Il cibo non deve essere l'attività principale da svolgere in questi giorni.
